UESE ITALIA diventa Organismo di Valutazione per l’attività di valutazione delle competenze delle persone secondo il regolamento CE 304/2008. Siglato l’accordo il 25 Luglio scorso e supera il 2 Settembre la procedura di valutazione per la valutazione delle competenze degli operatori F-G...
Fondo nuove competenze 2022. UESE ITALIA è in campo: Risorse in attesa di decreto. Fondo nuove competenze 2022. UESE ITALIA è in campo: Risorse in attesa di decreto. Prime anticipazioni sul decreto, in ritardo per la crisi di governo, attuativo del Fondo nuove competenze 2022 ampliato dal DL 17 20...
Anni di esperienza informatica, nella sicurezza e protezione dei dati, nella ricerca della perfezione dei protocolli e nei sistemi di gestione ci hanno consentito di realizzare una piattaforma web based che elabora la web reputation di uno o più profili web. Qualsiasi utente privato, titolari di az...
Una startup finlandese si è inventata un modo per accumulare calore nella sabbia senza combustione Per risolvere in fretta la crisi energetica in maniera sostenibile bisogna battere ogni strada, dal geotermico al tradizionale idroelettrico, dai pannelli fotovoltaici fino ai parchi eolici o al s...
Problemi di sicurezza per i dispositivi recenti Apple, che siano ìPhone, iPad o Mac, poco importa. Il rischio, per tutti, è che un hacker riesca a entrare e a prendere il controllo totale del dispositivo. Quanto prima dovrete installare l’aggiornamento di sicurezza. La stessa Apple ha raccomand...
ISTANBUL, 20 AGO – La nave ‘Zumrut Ana’, diretta a Venezia con un carico di 6.300 tonnellate di olio di semi di girasole, è stata autorizzata a partire dal porto di Chornormorsk in Ucraina. Lo rende noto la delegazione dell’Onu presente a Istanbul al centro per il coordiname...
Le ultime modifiche al decreto Semplificazioni hanno ampliato la possibilità di vendere i pacchetti, ma le banche sono ancora in attesa di chiarezza sulla responsabilità in caso di addebiti da parte del Fisco MILANO – Con il rumore di fondo della campagna elettorale che riempie le orecc...
Il 40% delle aziende risulta però ancora privo di policy specifiche. Chiusa la fase più critica della pandemia, le aziende fanno i conti con i cambiamenti lasciati all’emergenza Covid, tra cui spicca il lavoro da remoto e il conseguente taglio delle trasferte di lavoro internazionali. Il tema de...
UESE ITALIA continua a crescere, approvando il bilancio 2021, con un +26% rispetto all’anno precedente, anno in cui ha registrato un +200%. Nel corso della pandemia la societa’ ha saputo cogliere tutte le occasioni che si sono presentate, consolidando la sua posizione fondamentalmente ...
Oice: ‘sfacelo per chi ha creduto in uno strumento del Governo’. Commercialisti: ‘le banche cedano liberamente i crediti a chiunque’ Lo stop al Superbonus, che alcuni esponenti del Governo, tra cui il Presidente del Consiglio, ritengono auspicabile per motivi di sostenibilità econ...