Corsi
-
PROCEDURA AGGIORNATA PER POTER USUFRUIRE DEL “CORSO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE ANTI CONTAGIO COVID-19” GRATUITO
180,00€0,00€Corso di formazione dei lavoratori sul rischio biologico (anticontagio COVID-19), ai sensi degli artt. 37 e 266 del D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i., correttivo D.Lgs. 106/09, della durata di 4 ore
-
Corso di Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) – CNI
818,85€409,02€Il Corso si pone come obiettivo quello di far acquisire al tecnico, che intende iscriversi all’Albo
dei CTU, le necessarie competenze in materia processuale civile, al fine di consentirgli di svolgere
il proprio futuro incarico nel pieno rispetto delle regole processuali, evitando di incorrere in
responsabilità di natura disciplinare, civile e penale. -
Corso di formazione per responsabile e addetto alla sanificazione aziendale (rischio covid-19) per aziende professionali
380,00€Corso di formazione per responsabile e addetto alla sanificazione aziendale (rischio covid-19) on line- formati con noi
Sono aperte le iscrizioni al Corso di formazione per responsabile e addetto alla sanificazione aziendale (rischio covid-19), ai sensi degli artt. 37 e 266 del D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i., correttivo D.Lgs. 106/09, della durata di 4 ore
Per maggiori informazioni si prega di scrivere una mail formazione@uese.it
In questi giorni, dove la lotta al Coronavirus (COVID-19) è sempre più serrata, stiamo sentendo parlare molto di sanificazione degli ambienti, un processo di accurata disinfezione che ha come scopo quello di eliminare l’eventuale presenza del patogeno sulle superfici, sia all’interno dei locali che all’aperto.
Ma cos’è la sanificazione?
Dopo l’accurata pulizia di un ambiente abbiamo la sanificazione che attraverso azioni meccaniche e prodotti detergenti prevede la rimozione dello sporco visibile ed evidente.
Dopo la pulizia si passa alla disinfezione vera e propria, basata sul rilascio di prodotti chimici al fine di ridurre la presenza di agenti patogeni come batteri, spore fungine e virus eventualmente presenti sulle superfici.
La sanificazione è spesso considerata una disinfezione, ma in alcuni casi si tratta di un passo successivo, nel quale vengono prese ulteriori ma soprattutto misure più concrete al fine di rendere un ambiente più sicuro per la presenza umana.
Alla luce di quanto sta accadendo nel mondo del lavoro a causa della pandemia da Coronavirus, ed in previsione della riapertura delle aziende e dei luoghi di lavoro in generale, si rende necessario, al fine di garantire la riduzione al massimo del rischio di contagio, formare una o più persone che all’interno dell’azienda sia a conoscenza delle corrette procedure per effettuare con efficacia le operazioni di pulizia e sanificazione dei locali, delle attrezzature, delle superfici e dei servizi
Al termine del corso verrà rilasciato regolare attestato di formazione riconosciuto
-
Corso di formazione generale obbligatoria per lavoratori art. 37
56,56€16,31€I programmi didattici del nostro corso online per Formazione generale lavoratori per la sicurezza sono stati progettati nel rispetto delle indicazioni del D.Lgs. 81/08 e ottemperano a quanto stabilito dalle Conferenze Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011 e del 22 Febbraio 2012.
-
Corso per addetto alle operazioni di pulizia e sanificazione aziendale
65,57€Corso per addetto alle operazioni di pulizia e sanificazione aziendale (rischio covid-19), ai sensi degli artt. 37 e 266 del D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i., correttivo D.Lgs. 106/09, della durata di 16 ore
Alla luce di quanto sta avvenendo nel mondo del lavoro a causa della pandemia da coronavirus covid-19, ed in previsione della riapertura delle aziende a dei luoghi di lavoro in generale, si rende necessario, al fine di garantire la riduzione al massimo del rischio di contagio, formare una o più persone che all’interno dell’azienda sia a conoscenza delle corrette procedure per effettuare con efficacia le operazioni di pulizia e sanificazione dei locali, delle attrezzature, delle superfici e dei servizi comuni.
Al termine del corso il candidato dovrà superare un test di apprendimento.
-
Corso di formazione per responsabile e addetto alla sanificazione aziendale (rischio covid-19), ai sensi degli artt. 37 e 266 del D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i., correttivo D.Lgs. 106/09, della durata di 4 ore
280,00€180,00€Corso di formazione per responsabile e addetto alla sanificazione aziendale (rischio covid-19) on line- formati con noi
Sono aperte le iscrizioni al Corso di formazione per responsabile e addetto alla sanificazione aziendale (rischio covid-19), ai sensi degli artt. 37 e 266 del D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i., correttivo D.Lgs. 106/09, della durata di 4 ore
Per maggiori informazioni si prega di scrivere una mail formazione@uese.it
In questi giorni, dove la lotta al Coronavirus (COVID-19) è sempre più serrata, stiamo sentendo parlare molto di sanificazione degli ambienti, un processo di accurata disinfezione che ha come scopo quello di eliminare l’eventuale presenza del patogeno sulle superfici, sia all’interno dei locali che all’aperto.
Ma cos’è la sanificazione?
Dopo l’accurata pulizia di un ambiente abbiamo la sanificazione che attraverso azioni meccaniche e prodotti detergenti prevede la rimozione dello sporco visibile ed evidente.
Dopo la pulizia si passa alla disinfezione vera e propria, basata sul rilascio di prodotti chimici al fine di ridurre la presenza di agenti patogeni come batteri, spore fungine e virus eventualmente presenti sulle superfici.
La sanificazione è spesso considerata una disinfezione, ma in alcuni casi si tratta di un passo successivo, nel quale vengono prese ulteriori ma soprattutto misure più concrete al fine di rendere un ambiente più sicuro per la presenza umana.
Alla luce di quanto sta accadendo nel mondo del lavoro a causa della pandemia da Coronavirus, ed in previsione della riapertura delle aziende e dei luoghi di lavoro in generale, si rende necessario, al fine di garantire la riduzione al massimo del rischio di contagio, formare una o più persone che all’interno dell’azienda sia a conoscenza delle corrette procedure per effettuare con efficacia le operazioni di pulizia e sanificazione dei locali, delle attrezzature, delle superfici e dei servizi
Al termine del corso verrà rilasciato regolare attestato di formazione riconosciuto